Ogni volto è un enigma,
una traccia di suono che prende forma nello spazio silenzioso
Introduzione
Dalle creazioni figurative, nate dal gesto spontaneo e guidate dalla voce del sentimento, affiorato dalla visione indelebile di un volto, nascono gli “Umani Volti” .
I ritratti a matita esprimono volti riservati, con una profondità spirituale e un’intensità emotiva capaci di toccare nel profondo chi li osserva.
Con tratti leggeri e sfumature precise, l’artista rivela la grandezza e la sensibilità del soggetto, senza aggiungere dettagli superflui o orpelli inutili.
Ogni linea porta con sé un significato.
Ogni ombra racconta una storia che unisce l’umano al divino.
Il volto sembra prendere forma sulla carta, comunicando una vitalità che spinge lo spettatore ad esplorare la propria dimensione interiore.

ENIGMA VERTICALE – Il volto che si scrive col suono
Atto creativo che nasce dal gesto cieco del non vedere per sentire.
Testo meditativo
Questo volto non si mostra per essere riconosciuto.
È una presenza sottile, sfuggente, che emerge più per trasparenza che per definizione.
Una linea verticale lo attraversa come un filo d’anima,
senza chiudere i contorni, senza imporre una forma.
Là in basso, non una parola, ma un segno prealfabetico,
una curva ambigua che potrebbe essere sillaba,
memoria di un suono non nato,
traccia di un pensiero che ancora tace.
È un volto tracciato dal suono,
non dalla mano.
Un enigma verticale,
che non chiede risposta, ma presenza.


Epigrafe poetica
“Non tutto si mostra per essere visto.
Alcuni volti si scrivono col suono
dall’oscurità del silenzio”





UMANI VOLTI
RISERVATO – Intima curiosità inquietante MATITA 43X33 ASTRAZIONE RITRATTO MINIMALISMO
€ 1000 CON CORNICE
Il disegno a matita cattura il volto di Cristo con una profondità spirituale e un’intensità emotiva che penetrano nell’anima dello spettatore. Attraverso linee delicate e sfumature sottili, Picotti riesce a trasmettere la maestosità e la compassione del volto divino, senza la necessità di dettagli elaborati o ornamenti superflui.
Nel tratto dell’artista, ogni linea è carica di significato, ogni ombra porta con sé un messaggio di umanità e divinità fusi insieme. Il volto di Cristo emerge dalla pagina con una presenza vibrante, invitando chi osserva a riflettere sulla propria spiritualità e sulla connessione con il divino.
Picotti non dipinge semplicemente un volto, ma cattura l’essenza stessa della fede e della contemplazione. La sua visione artistica è come un ponte tra il terreno e il trascendente, portando lo spettatore in un viaggio interiore di auto-esplorazione e rivelazione spirituale.
Il ritratto a matita esprime un volto “riservato” con una profondità spirituale e un’intensità emotiva capaci di toccare nel profondo chi lo osserva. Con tratti leggeri e sfumature precise, l’artista rivela la grandezza e la sensibilità del soggetto, senza aggiungere dettagli superflui o orpelli inutili.
Ogni linea porta con sé un significato, ogni ombra racconta una storia che unisce l’umano al divino. Il volto sembra prendere forma sulla carta, comunicando una vitalità che spinge lo spettatore a esplorare la propria dimensione interiore.
Picotti cattura l’essenza della riflessione profonda, trasformando la sua visione in un passaggio tra il piano fisico e quello spirituale, guidando chi guarda verso un percorso di auto-scoperta e introspezione.
INTROSPETTIVO Foto digitale da disegini originali al negativo su Vetro Acrilico 45×45
Minimalismo €1200
Rovesciare la luce di una immagine ovvero illuminare le parti oscure corrisponde a portare alla luce i tratti sommersi della nostra personalità.
Quello che risuona nell’oscurità interiore è la melodia sottile dello stato emotivo che la linea scarna e precisa di un volto mostra nella sua essenzialità
Far emergere le vibrazioni emozionali di cui ciascuno intimamente ne fa esperienza ma di cui risulta impossibile trasmetterne completamente il senso con le parole.
ACUTO Foto digitale da disegini originali al negativo su Vetro Acrilico 45×45
Minimalismo €1200
Quest’opera rivela le luci nascoste nell’ombra, svelando i tratti sommersi della nostra anima. Con la stampa digitale su plexiglass, catturiamo l’essenza di un momento spesso trascurato: la magia del negativo fotografico.
La luce rovesciata e le ombre danzanti intonano la melodia sottile delle nostre emozioni. La linea scarna e precisa di un volto, nella sua essenzialità, riflette le vibrazioni intime che ciascuno di noi vive nel profondo. Questa rappresentazione visiva trasmette sensazioni profonde, impossibili da esprimere completamente con le parole.
TARTAGLIONE Foto digitale da disegini originali al negativo su Vetro Acrilico 45×45
Minimalismo €1200
In questa opera, ho voluto mettere in luce gli aspetti nascosti di un’immagine, rivelando i tratti profondi della nostra personalità attraverso la stampa digitale su plexiglass. Questo processo cattura l’importanza del negativo fotografico,
Utilizzando sapientemente la luce e le ombre, ho cercato di riflettere lo stato emotivo con precisione ed essenzialità. La rappresentazione del volto, con le sue linee nette e decise, esprime le vibrazioni interiori che tutti noi sperimentiamo. Con questa opera visiva, mi sforzo di comunicare emozioni profonde che le parole da sole non riescono a esprimere completamente.
🌐 Per approfondire il significato del ritratto nell’arte:
👉 Treccani – Ritratto nell’arte
👉 Neumi Visivi
👉 Arte della Parola
👉 Progetti Artistici