Vai al contenuto

NEUMI VISIVI

Neumi Visivi

Epigrafe iniziale

“La bellezza è il tesoro che viene allevato nella profondità della natura
e si nasconde allo sguardo distratto e fuggitivo,
ma si rivela nella sua brillantezza all’amore incondizionato.”

“Segni che respirano come il suono: i neumi visivi.”

I Neumi Visivi sono segni che tracciano il respiro della voce.
Non lettere, non parole: linee, curve, tratti che nascono dall’atto di ascoltare e lasciar fluire.
Sono scritture pre-alfabetiche, memorie di un canto che non vuole fissarsi, ma vibrare ancora.

Come il neuma medievale era guida per la voce, anche questi segni sono indizi, aperture, frammenti di un suono che si fa immagine.
Ogni linea è gesto di coscienza, traccia che rimane viva nello spazio.

Introduzione personale

“In passato ho attraversato molti ruoli: pianista, architetto, cantante, direttore di coro ed ensemble, docente di conservatorio, promotore culturale.
Queste sono state forme necessarie, ma oggi mi riconosco oltre i ruoli.
I neumi visivi sono il linguaggio che mi accompagna in questo ritorno a me stesso: segni liberi che nascono dal respiro, dal movimento e dal suono, e che mi ricordano di essere presente, qui e ora.”

Ricerca e significato

“Il mio cammino non è più quello di accumulare conoscenza o di interpretare secondo schemi logici.
Con i neumi visivi cerco di osservare senza interpretare, di lasciar fluire il segno come eco di una presenza.
Ogni linea, ogni curva, ogni punto è traccia di un ascolto che vibra oltre la forma.”

Visione poetica

“Correnti e lampi di luce, flussi colorati, forme dinamiche, suoni silenziosi e profumati…
I neumi visivi sono questo: frammenti di energia che non vogliono fissarsi, ma ricordare la mutevole bellezza della realtà.
Sono un linguaggio archetipico, che tocca la profondità dell’essere e apre alla vera comunicazione: quella che avviene nel silenzio condiviso.”

Metamorfismo – Neuma visivo

Testo meditativo

“Un segno che nasce dal respiro,
curva che si piega come onda silenziosa.
Non descrive, non illustra:
invita ad ascoltare.

Questo neuma non è scrittura musicale,
ma eco di un silenzio che vibra dentro.
Un ricordo di suono che non si ferma sulla carta,
ma ritorna al cuore che lo ha generato.”

Epigrafe finale

“Il segno non è forma:
è il respiro che si posa sulla carta
e subito torna a volare.”


🌐 Per approfondire il significato dei neumi nella tradizione musicale:
👉 Treccani – Neuma

👉 Arte della Parola

👉 Progetti Artistici